Estremi delle leggi di riferimento
 

Modalità

La formazione interna è curata dal maestro di tirocinio. L’apprendista deve tenere un libro di lavoro in cui annota i principali lavori eseguiti, le conoscenze professionali acquisite e le esperienze fatte. Il maestro di tirocinio firma mensilmente il libro di lavoro. Questo viene esibito ed apprezzato nell’ambito dell’esame finale. Ogni sei mesi i maestro di tirocinio compila un rapporto di formazione, su modulo predisposto dal Cantone, che discute con l’apprendista. I cantone attraverso propri ispettori almeno una volta all’anno accerta la regolarità dello svolgimento del tirocinio. Le aziende possono far svolgere all’apprendista parte del programma di insegnamento presso altre imprese idonee.