capacità di prevedere sequenze esecutive
di carpenteria in legno per getti in calcestruzzo
|
Contenuti
tecnico-scientifici
|
|
CARPENTERIA: Carpenteria
in legname - 531
Descrizione della sequenza esecutiva - Sequenza di costruzione
di cassero in pannelli per muratura rettilinea |
 |
Arch.
Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena |
COSTRUZIONE
DEL CASSERO IN PANNELLI PER UNA MURATURA RETTILINEA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Individuare lasse della muratura e a partire
da esso tracciare i bordi della muratura da eseguire
|
Posare il trave uso "Trieste" a circa un
metro dal bordo verso lesterno della muratura
da eseguire, parallelamente ad essa, e bloccarla.
|

|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionare e mettere in verticale i due conventini/
morali agli estremi della muratura da eseguire, distanti
dal bordo della muratura quanto lo spessore dei pannelli.
Bloccarli con degli sbadacchi provvisori.
|
Tra i due conventini/morali tendere un filo e posizionare
in allineamento con il filo i restanti conventini/morali
in corrispondenza delle giunzioni tra pannelli. Togliere
gli sbadacchi provvisori.
|

|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionare alla base dei conventini/morali una tavola
alta come i ganci delle aste in ferro. Posizionare i
pannelli, lasciando tra due pannelli sovrapposti una
fessura per linserimento dei distanziatori.
|
Sulla parete di pannelli segnare la lunghezza della
muratura. Posizionare le tavole di registro ad una distanza
dai limiti della muratura pari allo spessore dei tavolati
di testata.
|

|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inchiodare i tavolati delle testate alla tavola di
registro, metterli a squadra rispetto alla parete in
pannelli e quindi bloccarli con degli sbadacchi fissati
alla parete.
|
Costruire laltra parete del cassero posizionando
i pannelli e fermandoli con i distanziatori, aste metalliche
e cunei. Controllare gli squadri delle varie parti del
cassero e bloccarli con tavole disposte in diagonale.
|

|

|
|
|