TIPO
DI MOVIMENTO
|
POSIZIONE
DEI VINCOLI
|
SENSO
DI APERTURA
|
DENOMINAZIONE
|
SCHEMA
GRAFICO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
Rotazione
|
Con asse
orizzontale
|
Intermedia
|
|
A bilico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con asse
verticale associata con asse orizzontale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
Rotazione
|
Laterale
e inferiore
|
Apertura
verso linterno
|
Oscillobattente
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Traslazione
secondo una direzione
parallela al piano del serramento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
In direzione
orizzontale
|
|
|
Scorrevole
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Traslazione
secondo una direzione
parallela al piano del serramento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
In direzione
verticale
|
|
|
Saliscendi
(contrappesato, autobilanciato)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Traslazione
secondo una direzione
perpendico- lare al piano del serramento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
Pantografo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rotazione
più traslazione secondo
una direzione parallela al piano del serramento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con assi
di rotazione verticali
|
|
|
Fisarmonica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rotazione
più traslazione secondo
una direzione parallela al piano del serramento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con assi
di rotazione orizzontali
|
|
|
Basculante
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|