FORMEDIL



Intervento
Mario Ambu - Scuola Edile di Cagliari

Buongiorno a tutti .
Molto brevemente vi voglio dare alcuni dati che mi ha sollecitato stamattina l’Arch. Giovanni Carapella . Condivido intanto gl’interventi dei colleghi che mi hanno preceduto perché anche noi abbiamo avuto delle difficoltà nell’attivare questi corsi .
Noi siamo partiti da una realtà di circa 200 imprese che avevano alle loro dipendenze degli apprendisti e quindi da un potenziale di circa 200 apprendisti abbiamo potuto fare corsi per 33 allievi solamente.
Si è trattato di un lavoro diciamo “porta a porta” , perché malgrado la comunicazione della Cassa Edile e dell’ Edilcassa , le imprese non hanno risposto e quindi abbiamo dovuto contattarle singolarmente .
Nel 1999 sono stati richiesti cinque corsi per operai , neanche un corso per impiegati perché il contratto di apprendistato per impiegati è poco praticato .
Dei cinque corsi richiesti ne abbiamo attivato solamente quattro per complessivi 33 allievi per la prima annualità .
Per la seconda annualità il numero dei corsi e degli allievi si è ridotto; infatti abbiamo attivato solo tre corsi per un totale di 24 allievi .
Le motivazioni di tale defezione è da attribuire al servizio militare , all’esaurimento del periodo di apprendistato e a decisioni aziendali .
Vorrei segnalare, inoltre , che abbiamo avuto qualche problema per ciò che riguarda la certificazione del percorso formativo .
Concludo il mio intervento auspicando che nel corso del convegno vengano chiarite le problematiche fin qui esposte .
Vi ringrazio per l’attenzione